
Ogni fine settimana è una diatriba tra me ed il mio compagno su quale dolce pubblicare, anche perchè essendo l’assaggiatore ufficiale lui vorrebbe solo i dolci che piacciono a lui…io amo sperimentare cose nuove, moderne e rivisitare quelli tradizionali, ed invece lui ama solo dolci classici a base di crema pasticcera o al cioccolato, ciambelloni e biscotti. Questo sabato per accontentarlo gli ho fatto i suoi adorati cantuccini,…di recente la mamma di una mia collega ce li aveva regalati…e la sera dopo cena mentre se li gustava li aveva tanto decantati e non solo…mi sono ribeccata anche la sua ennesima lamentela che io non glielo faccio mai, se non addirittura che li avrebbe commissionati a pagamento alla povera Carla, mamma della mia collega. Così presa da sfinimento, ho deciso di farglierli. Ho dato un’occhiata al volo a diverse ricette che avevo, ma la scelta è ricaduta su quelli di Luca Montersino, così a lui ho fatto quelli classici con le mandorle ed io mi sono cimentata ed ho rivisitato questo dolce della tradizione toscana trasformandolo in un insolito cantuccio alle nocciole e cioccolato gianduia.
- 180 gr di burro
- 350 g di zucchero
- 200 g di uova intere
- 2 g di sale
- 1 di bacca di vaniglia
- la buccia grattugiata di un’arancia
- 450 g di farina 180 W
- 50 g di farina di nocciole
- 5 g di lievito per dolci
- 200 g di nocciole tostate
- 100 g di cioccolato al ginduaia 32% Valrhona


