
Chi non ama la Nutella, difficile trovare qualcuno che dica il contrario. Ma questa crema spalmabile al gianduia è veramente divina. L’ho fatta per Niccolò, il bimbo della mia collega, che è allergico alle proteine del latte, per cui non può mangiare neanche prodotti delattosati. Non sempre è facile far capire ad un bimbo che non può mangiare qualcosa, perchè lo farebbe star male. Niccolò mi fa pensare tanto al mio adorato nipotino che fino all’età di 5 anni aveva questo problema. Quando era piccolo lui, all’epoca non era facile trovare in giro prodotti senza lattosio o alternativi, non c’era la conoscenza di oggi e non esisteva una grande varietà prodotti…poi a Cirò un paesino della Calabria più che mai. Mi ricordo ancora i suoi occhioni e l’espressione felice con cui mi guardavano quando da Pisa tornavo giù in Calabria e gli portavo dei budini di soia al cioccolato, che per lui erano di una bontà infinita. Era l’unica cosa che poteva mangiare che sembrasse cioccolato e l’unico palliativo della Nutella, che quando la vedeva mangiare agli altri bimbi si chiedeva perchè lui no. Ed anche io, in quel periodo non ero capace di fare o pensare di fare qualcosa che fosse simile per non fargli sentire tutta questa differenza. Quando, chiacchierando in ufficio con Alice, mi disse di Niccolò, l’associazione al mio cucciolo è stata immediata ed avevo voglia di renderlo felice…forse quasi a riscattarmi per non averlo fatto con lui. Non potete immaginare quanto mi abbia riempito di gioia, quando la mia collega mi ha mandato la foto di lui che la mangia con la schiacciata.
Ingredienti (per due vasetti uno da 200 g e l’altro da 150 g)
- 250 g di cioccolato fondente al 54%
- 200 g di pasta di nocciole
- 17 g di cacao amaro
- 85 g di olio di riso (evita che il cioccolato rapprenda troppo e facendo in modo che si mantenga cremoso a lungo)
- 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo

